Il Contraddittorio

10-03-2023 La Regione apre un contraddittorio

DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA

Settore Valutazione Impatto Ambientale

Valutazione Ambientale Strategica

Al c.a. di: Proponente Pistoia Compost S.r.l.

Comuni di:

– San Marcello Piteglio (PT)

– Bagni di Lucca (LU)

Osservanti:

Comitato “La cornice di Vico Pancellorum”

(PEC: studio.boldrini@pec.it)

Associazione Lucchio Ambiente ODV ONLUS

(PEC: lucchioambiente@pec.it)

Avv. Luca Scarselli per sé ed in rappresentanza di:

Fabio Nesti

Comitato “La Valle del Lima”

Associazione “Save the River”

Legambiente – Circolo di Pistoia

ROCKONDA

A.S.D. GARFAGNA RAFTING

SSD A RL LUCCA RAFTING

ADRENALIMA

H2O

FIRENZE RAFTING

CANYON PARK

TOSCANA SUP

AGUARAJA’

Aquaterra SSd a.r.l. (T-RAFTING)

Yoga Forest – NatWork asd

(PEC: lucascarselli@pec.ordineavvocatifi  renz e.i t)

Sig.ri Giovanna Landi e Enrico Pupilli

(PEC: pupilli.landi.fibbi@pec.it)

Comune di San Marcello Piteglio per conto dei Sig.ri:

Ivana Gaggini

Claudio S.

Massimo Faleo

Giuseppe Biondi, Daniele Biondi, Adriana Venturi

Elisa di Giulio

Christine Pacini

Barbara Magni

Fradiano Frediani

Ferruccio Bini, Barbara Petrucci, Niccolò e Brigitta Bini

Ilaria Caneschi

Filomena Minà

Patrizia Lena

Marco Nesti

Lorella Selmi, Franco e Renzo Guidi

Fiammetta Ranieri

Francesco Cortopassi e Mariangela Ferrari

Roberto Bertozzi e Biancamaria Francesconi

Alberto Coppola

(PEC: comunedi sanmarcellopiteglio@pec.it)

 e p.c. Direttore Ambiente ed Energia

Consulente del proponente Ing. Rossano Degl’Innocenti

Oggetto: PAUR ex D.Lgs. 152/2006 art. 27-bis e L.R. 10/2010 art. 73-bis, “Progetto per la

trasformazione dell’impianto di compostaggio esistente in un impianto a digestore anaerobico per

il trattamento della FORSU”, ubicato nel Comune di San Marcello Piteglio (PT). Proponente:

Pistoia Compost S.r.l. – Preavviso di Contraddittorio.

In riferimento all’oggetto, con la presente, si avvisa ai sensi dell’art. 54, comma 4 della L.R.

10/2010 che il giorno 12 Aprile 2023 alle ore 10,00 si terrà l’apposita sessione per lo svolgimento del

contraddittorio indetto con la D.G.R. n. 221 del 06/03/3023, recante in allegato le modalità di

svolgimento dello stesso e consultabile sul sito della Regione Toscana, seguendo il percorso:

– Regione / Leggi, atti e normative / Atti regionali /Banca dati atti della Giunta Regionale /Ricerca Atti

della Giunta o mediante il seguente link: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/indexAttiG.xml

Al contraddittorio, oltre al Proponente, sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno

inviato osservazioni durante le fasi di consultazione del pubblico. Pertanto si prega il Comune di San

Marcello Piteglio di voler trasmettere la presente comunicazione a tutti coloro che hanno inviato

osservazioni usufruendo dei canali di comunicazione del comune medesimo, ai fini della loro

partecipazione al contraddittorio in oggetto.

Si ricorda che il Contraddittorio si svolgerà in un’unica sessione nella modalità di

videoconferenza.

A tal fine, si informa che per effettuare il collegamento in videoconferenza sarà necessario

collegarsi, mediante il browser GoogleChrome, al seguente link:

https://spaces.avayacloud.com/spaces/64071a40a09cee76ede9d78d

Si informano i Soggetti partecipanti che dovranno essere in possesso di firma digitale, in caso

contrario, sarà richiesta l’accettazione di quanto verbalizzato attraverso registrazione audio.

Al fine di snellire i lavori del contraddittorio, si invitano gli Osservanti in indirizzo che

intendono partecipare a comunicare al Settore VIA scrivente il nominativo della persona deputata ad

intervenire e ad anticipare mediante nota scritta la formulazione schematica e sintetica della

problematica ambientale di interesse entro e non oltre il 05/04/2023.

Infine si comunica che, ai sensi dell’art. 54, comma 4 della L.R. 10/2010, dell’indizione e

delle modalità di svolgimento del contraddittorio verrà data notizia anche tramite pubblicazione di

apposito avviso sul sito web regionale al seguente indirizzo:

https://www.regione.toscana.it/-/paur-provvedimento-autorizzatorio-unico-regionale

nella sezione relativa al procedimento in oggetto.

Si riporta in calce l’informativa agli interessati ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

“Regolamento generale sulla protezione dei dati

” della quale si prega di prendere visione.

Distinti saluti.

La Responsabile di P.O.

Ing. Valentina Gentili

BM-SR/VG

Informativa agli interessati art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, La informiamo che i suoi dati personali verranno raccolti e trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, con modalità cartacee e con l’ausilio di mezzi informatici ed esclusivamente per finalità di trattamento dei dati personali dichiarati nell’istanza di avvio del procedimento nonché nella documentazione allegata all’istanza e comunicati al Settore Valutazione Impatto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica e Opere Pubbliche di Interesse Strategico Regionale ; il trattamento è finalizzato all’espletamento delle funzioni istituzionali definite nella Parte Seconda del Codice Ambiente, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e nella L.R. 10/2010 .

I dati personali acquisiti in esecuzione dell’istanza saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale vengono comunicati.

A tal fine Le facciamo presente che:

1. la Regione Toscana, Giunta regionale, è il titolare del trattamento (dati di contatto: Piazza Duomo n.10 – 50122 Firenze; regionetoscana@postacert.toscana.it);

2. l’acquisizione dei Suoi dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopra descritte: ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità da parte del Titolare del trattamento ad erogare il servizio richiesto con la presentazione dell’istanza e quindi la conseguente impossibilità ad avviare il relativo procedimento; i Suoi dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra europeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione;

3. i Suoi dati saranno trattati esclusivamente da soggetti incaricati adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per

tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che Le sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato;

4. i Suoi dati saranno conservati presso Settore Valutazione Impatto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica Opere Pubbliche di Interesse Strategico Regionale per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso; saranno poi conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa;

5. Lei ha il diritto di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Responsabile della protezione dei dati

6. può inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento.

http://www.regione.toscana.it

Piazza Unità Italiana, 1 – 50123 Firenze

Tel. 055 4384389

regionetoscana@postacert.toscana.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...