ATTO DI SIGNIFICAZIONE E DIFFIDA


COMITATO “LA VALLE DEL LIMA

Via di Lama, 4 51028, Popiglio – San Marcello Pistoiese (Pt)

ATTO DI SIGNIFICAZIONE E DIFFIDA

al

  • Sindaco del Comune di S.Marcello Piteglio Sig. Luca Marmo Presso il Municipio – Via Pietro Leopoldo 24, 51028 San Marcello Pistoiese
  • Sindaco del Comune di Bagni di Lucca Sig. Paolo Michelini Presso il Municipio – Viale Umberto I’, 55022 Bagni di Lucca (Lu)

e p.c.

. Prefetto Provincia di  Pistoia Sig.ra Emila Zarrilli Presso Prefettura Via Sandro Pertini 80, 51100 Pistoia

  • Prefetto Provincia di Lucca Sig.ra Maria Laura Simonetti Presso Prefettura Piazza Napoleone 32, 55100 Lucca5100 Lucca
  • Regione Toscana Via Alessandro Manzoni 16, 50121 Firenze
  • Procuratore della Repubblica  presso il Tribunale di Pistoia Piazza del Duomo 6, 51100 Pistoia
  • Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lucca Via Galli Tassi 63, 55100 Lucca
  • Lega Ambiente Provincia di Pistoia Via dei Cancellieri 30, 51100 Pistoia
  • WWF Provincia di Pistoia Via dei Cancellieri 30, 51100 Pistoia

Con il presente atto, i sottoscritti cittadini residenti nel Comune di S.Marcello Piteglio e Bagni di Lucca, appartenenti al Comitato La valle del Lima intendono sottoporre all’attenzione dei  Sindaci e delle altre Autorità sopra indicate la grave e sottostimata situazione di instabilità caratterizzante la difesa del territorio e del torrente Lima in località Tana Termini sia nel comune di S.Marcello Piteglio che nel comune di Bagni di Lucca, quale emerge dalle seguenti circostanze di fatto.

L’ impianto di compostaggio ubicato in tale località ha procurato nel tempo:

  • Presunti sversamenti di materiale organico nel torrente Lima.
  • Emissioni maleodoranti e nauseanti percepite in tutta la valle anche a molta distanza dall’ impianto.
  • Aggravio del traffico pesante sulle strade ss12 e sr 66.

La sua eventuale riapertura o riqualificazione  potrebbe procurare :

  • eventuali frane o smottamenti nel torrente Lima causati da instabilità nel terreno ove insiste l’ impianto.
  • Pericolo di inquinamento del torrente da possibili sversamenti.
  • Nuove emissioni di cattivi odori.

Per quanto sopra evidenziato, in assenza di soluzioni tese all’applicazione del principio di precauzione i sottoscritti

SIGNIFICANO

ad ogni effetto ai Sindaci sopra indicati la responsabilità penale, civile, amministrativa, da accertarsi nelle competenti sedi, per le conseguenze di ordine sanitarie o di inquinamento dell’aria e del torrente Lima con danno alla fauna ittica a salmonidi in zone di protezione denominate ZRS in base al “ PROGETTO LIMA” di cui si allega estratto, che dovessero manifestarsi a breve, medio e lungo termine nella popolazione residente nel territorio dei comuni indicati e specificatamente nell’area caratterizzata dalle criticità ambientali sopra indicate.

Nel contempo

DIFFIDANO

I Sindaci, nella loro veste di autorità sanitaria locale, in ossequio all’art. 32 della Costituzione ed al principio di precauzione sancito dal diritto comunitario e dall’art. 3‐ter del D. L.vo n. 152/2006, al fine di fronteggiare la minaccia di danni gravi ed irreversibili per i cittadini e per le acque e fauna ittica del torrente Lima ad imporre a tutte le attività da cui possano originare emissioni inquinanti l’adozione delle migliori tecnologie disponibili, nonché ad assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare e prevenire l’inquinamento e le emissioni prodotte ed i rischi per la salute della popolazione e della fauna ittica a salmonidi del torrente Lima;

NONCHE’

ad astenersi per il futuro dall’autorizzare, asseverare e dare esecuzione a progetti relativi a nuove attività che possano condurre ad un aggravamento delle lamentate condizioni di insalubrità ambientale.

Nel caso in cui non dovessero ravvedersi i motivi d’urgenza di cui all’art. 328, 1° c., c.p., la presente valga quale diffida ex art. 328, 2° c., c.p.

Allegati :

  • Estratto dal “Progetto Lima”
  • Estratto dal “ Regolamento ZRS LIMA”

Con richiesta di esame e riscontro urgente.

Li, 06 giugno 2019

Il Consiglio

Il presidente: Fabio Nesti

Consigliere:  Marco Nesti

Consigliere: Giuseppe Biondi

Per presa visione e condivisione:

Legambiente delegazione di Pistoia: il socio Luciano Marcacci   

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...