COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO
PROVINCIA DI PISTOIA
IL SINDACO
Via Pietro Leopoldo 24 San Marcello Pistoiese C.F. 90060110476P.Iva 01906480478
Servizi Segreteria 0573 621200-201-203 alessandra.fini@comunesanmarcellopiteglio.it
San Marcello P.se, 25.06.2019
Alla c.a. La Valle del Lima
E p.c. Alla Commissione Comunale di Controllo
sulle attività autorizzatorie Tana Termini
Prefetto della Provincia di Pistoia
Dott.ssa Emilia Zarrilli
Comune di Bagni di Lucca
c.a. del Sig. Sindaco
Prefetto della Provincia di Lucca
Dott.ssa Maria Laura Simonetti
Regione Toscana – Settore Ambiente ed Energia
Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese
Ufficio del Vincolo Idrogeologico
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca
Legambiente Pistoia
WWF Pistoia
Oggetto: Atto di significazione e diffida Prot. 009571. Risposta.
Sono a rispondere, con la presente, all’atto di significazione e diffida di cui all’oggetto acquisito a protocollo di questo Ente il giorno 11 giugno u.s. con protocollo n. 9571. Nel registrare e accogliere le legittime preoccupazioni degli scriventi mi preme sottolineare che, al momento, non parliamo di una attività in esercizio bensì di più procedimenti nessuno dei quali, a mia conoscenza e con riguardo agli elementi di attenzione emergenti, formalmente acceso. Lo dico per sottolineare il fatto che, in vigenza degli strumenti che regolano i vari ambiti di competenza coinvolti in eventuali procedimenti di ambito idrogeologico o ambientale, le competenze circa la disamina degli atti e le relative autorizzazioni sono di natura eminentemente tecnica.
E’ preciso dovere degli uffici preposti, imporre ai soggetti che si candidino alla gestione di impianti industriali, l’adozione delle migliori tecnologie e pratiche a tutela dei suoli, dell’ambiente, della flora e della fauna come, ovviamente, delle persone e della loro salute, le condizioni del sito individuato, non siano reputate idonee all’ esercizio delle relative attività.
In questa logica, pur giudicando improprio l’atto di trasmessomi,raccolgo le sollecitazioni inviatemi trasmettendole, unitamente alla presente, alle strutture tecniche che saranno eventualmente coinvolte nei procedimenti di natura idrogeologica e ambientale all’atto della presentazione delle relative istanze, affinché possano acquisire le valutazioni di cui trattasi quali elementi di valutazione e di ulteriore attenzione. In particolare:
· All’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, Ufficio del Vincolo Idrogeologico, per gli aspetti di difesa del suolo;
· Al Settore Ambiente ed Energia della Regione Toscana per quanto attiene invece agli aspetti più propriamente ambientali.
Ricordo altresì che l’amministrazione comunale scrivente ha provveduto ad istituire una Commissione di Controllo per esercitare le opportune azioni di vigilanza sui procedimenti attivi. Approfitto per raccomandare alle strutture tecniche che leggono, ove dovessero insistere procedimenti aperti, di rispondere con la massima sollecitudine alle richieste formulate da detta Commissione Comunale prevedendo, laddove la legge lo consenta, i necessari momenti di confronto e approfondimento nella massima garanzia delle parti.
L’occasione mi è gradita per inviare un cordiale saluto.
Luca Marmo

