Considerazioni sulla valle del Lima

Gazzetta Ufficiale decreto 24 maggio 2016

Sito Europeo Natura 2000

Area protetta

Scheda del sito

La Penna di Lucchio

Descrizione dettagliata

La Penna di Lucchio (1.176 mt) e il Monte Memoriante (1.147 m slm) caratterizzano il crinale sinistro della valle della Lima. I due rilievi sono uniti tra loro attraverso la sella del Romitorio (1046 m slm). La penna di Lucchio è caratterizzata da un’aerea linea sommitale orientata S-N nel cui punto più alto convergono le tre creste del monte. Il M. Memoriante si eleva subito a NO della sella del Romitorio con balze rocciose brevi ma ripidissime e che terminano in un piano sommitale.

Da un punto di vista naturalistico, questi rilievi (insieme ai monti della destra di Val di Lima culminati nel Balzo Nero e nel Monte di Limano) sono delle isole montuose caratterizzate da ambienti rupestri calcarei inseriti in vasti complessi carsici epigei e ipogei di elevato valore naturalistico e paesaggistico (presenza di numerose specie vegetali endemiche delle vicine Alpi Apuane). Per questo elevato valore naturalistico, alternanza di ambienti prativi e pastorali di praterie primarie e secondarie con formazioni rupestri e aree detritiche montane, il complesso è inserito, dal 2007, nella rete dei siti Natura 2000 della Unione Europea (SIC IT5120102 Zone calcaree della Val di Lima e del Balzo Nero).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...